Domande frequenti

Perché affidarsi a un’agenzia immobiliare?

Affidarsi a un’agenzia significa beneficiare di una profonda conoscenza del mercato e di un team di esperti in grado di analizzare le dinamiche della compravendita. La nostra agenzia, Kefaimmobiliare, stabilisce il prezzo corretto per il tuo immobile e ti guida attraverso ogni fase, prevenendo complicazioni e imprevisti.

Come determinate il prezzo giusto per la mia casa?

La valutazione immobiliare è complessa e richiede di considerare numerose variabili che possono far oscillare sensibilmente il prezzo. Kefaimmobiliare utilizza strumenti avanzati, competenza e un’analisi approfondita del mercato per garantirti il miglior risultato possibile, senza lasciare nulla al caso.

Quanto tempo impiegherò per vendere la mia casa?

A Cefalù, la media nazionale per vendere un immobile è di circa 6 mesi. Tuttavia, Kefaimmobiliare ha registrato un tempo medio di soli 90 giorni negli ultimi 12 mesi, grazie a un approccio strategico e mirato.

Come promuovete la vendita del mio immobile?

Utilizziamo le migliori piattaforme immobiliari locali, nazionali e internazionali per garantire massima visibilità. Realizziamo materiali di qualità come foto professionali, video, e virtual tour a 360°, promuovendoli sui principali portali, social media e su piattaforme innovative come Multiple Listing Service Agestanet. Questo ci consente di estendere la visibilità del tuo immobile a tutta la provincia di Palermo e oltre.

Qual è il primo passo per acquistare una casa?

Inizia contattandoci per una consulenza. Analizzeremo le tue esigenze e il tuo budget, offrendoti una selezione di immobili che rispondono ai tuoi criteri. Ti guideremo passo dopo passo, dalla scelta dell’immobile alla proposta d’acquisto, fino alla firma del contratto definitivo.

Quante case dovrei visitare prima di trovare quella giusta?

Non esiste un numero esatto: molti acquirenti visitano tra 10 e 20 case, ma dipende dalle esigenze personali. Naturalmente, la qualità è più importante della quantità. Inoltre, il fattore tempo è cruciale: un immobile disponibile oggi potrebbe non esserlo domani.

Posso acquistare una casa in Sicilia senza essere cittadino italiano o residente?

Sì, ecco cosa serve:

  • I cittadini dell’UE, dell’EFTA o gli apolidi residenti in Italia da più di 3 anni non hanno restrizioni.
  • Gli stranieri regolarmente soggiornanti (e i loro familiari) devono possedere un permesso o carta di soggiorno valida.
  • Per gli stranieri non regolarmente soggiornanti, è necessaria la condizione di reciprocità: il Paese d’origine deve permettere ai cittadini italiani di acquistare immobili.
    In tutti i casi, è indispensabile ottenere un codice fiscale italiano, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.